La cooperativa svolge da diversi anni sul territorio della provincia di Parma attività di educativa di strada ed animativa territoriale. Le finalità che la cooperativa si prefigge sono molteplici: promozione dell’agio, rafforzamento della capacità partecipativa di adolescenti e giovani, prevenzione in situazioni a rischio, coinvolgimento del territorio, sviluppo di comunità. Questa tipologia di attività può essere prevista in progetti a sé stanti o inserita nei diversi servizi e progetti che la cooperativa gestisce.
In particolare, il progetto di Educativa di Strada del Comune di Parma è un progetto rivolto sia ad adolescenti e giovani dai 13 ai 19 anni come destinatari diretti, sia alla comunità con il coinvolgimento di giovani, gruppi informali, servizi giovani, scuole, cittadinanza.
Il progetto consiste in interventi sul territorio cittadino, in particolare piazze, parchi e luoghi di aggregazione spontanea attraverso due modalità quella di promozione, tesa a valorizzare le persone e a stimolarne la crescita e la maturazione, e quella preventiva, tesa a ridurre il disagio e i comportamenti a rischio individuali e collettivi.
Le azioni previste sono: contatto con associazioni, agenzie educative e servizi presenti nel territorio; mappatura, monitoraggio, osservazione nei territori di intervento; micro-progettualità, ovvero organizzazione di attività e animazione a partire dalle esigenze dei ragazzi contattati (sportive, artistiche, espressive, ecc); organizzazione e gestione di iniziative volte a promuovere l’impegno civico dei giovani; attivazione laboratori strutturati digitali, manuali ed espressivi; realizzazione eventi, incontri pubblici, performance, workshop; programmazione estiva con eventi culturali.