Dal 2016 la cooperativa gestisce percorsi di educazione alla cittadinanza e alla partecipazione democratica nelle scuole di Parma. In particolare, progettiamo e conduciamo i progetti di Cittadinanza Attiva e Concittadini con Legalità (quest’ultimo in stretta collaborazione con l’APS Libera Parma) rivolti alle scuole secondarie di primo grado e alle classi quinte delle scuole primarie.
Nel percorso CITTADINANZA ATTIVA si parte dalla Costituzione per individuare un problema reale offrendo un approccio innovativo all’educazione civica attraverso una serie di moduli che combinano teoria e pratica, incoraggiando gli studenti a diventare protagonisti attivi nella costruzione di un futuro migliore per la società. Alla fine del percorso le classi hanno prodotto un nuovo articolo della Costituzione e hanno sviluppato progetti concreti o iniziative per affrontare i problemi identificati durante gli incontri.
Nel percorso CONCITTADINI CON LEGALITA’ educare alla legalità significa elaborare e diffondere la cultura dei valori civili. Negli incontri, oltre le regole del vivere civile, si affrontano le caratteristiche peculiari del fenomeno mafioso e i concetti di omertà, paura e pregiudizi sociali. Ma anche l’antimafia, assunto come modello di futuro possibile. All’interno del percorso riveste un ruolo cruciale il momento di incontro con i testimoni, familiari di vittima innocente di mafia che hanno scelto di trasformare il proprio dolore in impegno, attraverso l’elaborazione del lutto e la condivisione dei propri ricordi. Per gli studenti è l’occasione di ascoltare e accogliere, costruendo insieme una memoria comune a partire dalle storie di quelle persone.