I Punti di Ascolto sono sportelli psico-pedagogici realizzati da psicologi all’interno delle scuole rivolti a studenti, insegnanti e famiglie.
L’obiettivo di questo servizio è di accrescere il benessere dei diversi attori scolastici, in particolar modo degli studenti, che trovano un luogo sicuro in cui portare tematiche sulle quali sentono l’esigenza di un confronto con un adulto significativo che non sia il docente o la famiglia. Questo consente di monitorare situazioni di fragilità e di accogliere quelle richieste di aiuto che altrimenti faticherebbero a trovare canali di espressione adeguati.