Dal 2022 la cooperativa si è aggiudicata il bando di progettazione e gestione del servizio extrascolastico presso la Scuola per l’Europa: in particolare la cooperativa organizza e gestisce tutte le attività pre-scuola e post-scuola rivolte alla scuola dell’infanzia e alla primaria, dal lunedì al venerdì, dal termine delle lezioni fino alle 17:30, proponendo diversi laboratori suddivisi per fasce di età.
A fare da cornice a tutte le diverse attività c’è il servizio di Ludoteca, la cui equipe ha il compito di garantire la tenuta educativa e progettuale del servizio. Complessivamente partecipano alle attività circa 300 iscritti (in alcuni giorni ci sono più di 100 frequentanti giornalieri distribuiti nei diversi laboratori).
Il servizio di pre-scuola si caratterizza per la capacità di accoglienza di bambine e bambini di età differenti; il nostro pre-scuola ha sì l’obiettivo di rispondere ad un’esigenza concreta delle famiglie di ingresso anticipato a scuola, ma allo stesso tempo si propone di configurarsi come un tempo significativo e piacevole per i bimbi che ne usufruiscono. Si propongono attività come leggere, disegnare, colorare, attività ludiche “statiche” a piccolo gruppo, momenti dedicati alla condivisione e alle chiacchiere, il tutto in un approccio slow, per iniziare la giornata in modo attivo ma rilassato.
I Laboratori Post Scuola si caratterizzano come un servizio educativo finalizzato all’accoglienza pomeridiana di bambini e ragazzi in un contesto protetto e strutturato.
Sebbene sia collocato in un contesto scolastico, il Post Scuola è uno spazio informale di decompressione e defaticamento rispetto alle attività didattiche che impegnano i bambini per l’intero orario di lezione: anche se sono richiesti impegno e responsabilità rispetto alle attività che si affrontano insieme, il clima è rilassato, con tempi ampi, inframmezzati da momenti ludici e di socializzazione e proposte in grado di stimolare gli interessi dei bambini attraverso il loro coinvolgimento emotivo e spontaneo.
Giornalmente vengono proposti fino a 5 laboratori diversi tra cui i bimbi possono scegliere, che si alternano e ruotano nel corso della settimana: quest’anno sono stati proposti arte, spazio compiti, yoga, musica, fumetto, craft lab, scacchi, arte, teatro, videomaking, spagnolo, storytelling, coding e sport. Per il prossimo anno scolastico prevediamo di inserire nuovi corsi di lingua, fotografia e canto.