ECOLE NEWS


Inserimento Lavorativo nelle Cooperative Sociali – La Legge Regionale 17/2005
Inserimento lavorativo per persone con disabilità nelle cooperative sociali: percorsi di inclusione e opportunità Una delle opportunità che Ecole offre a favore di persone che

IL RITORNO DI LYMNEA – LA PRIMAVERA NELL’ORTO
Lymnea ritorna con la bella stagione Amabili lettori, sono immensamente lieta di tornare a questi nostri appuntamenti: finalmente è giunta la tanto sospirata bella stagione

Veganuary: sostenibilità e consapevolezza
Le origini e gli obiettivi del veganuary Il Veganuary è un’iniziativa nata, nel 2014 nel Regno Unito, dall’omonima organizzazione no profit. Il suo obiettivo è

I racconti nell’orto: arriva il letargo
Ultimo reportage a Nativa: il letargo Amabili lettori, eccoci al nostro ultimo rendez-vous per questa stagione; come auspicavo nello scorso reportage, il tempo del letargo

I racconti nell’orto: un riccio a Nativa
Un riccio a Nativa: la caccia a lumache e chiocciole Lymnea questa settimana brontola perché, secondo lei, noi siamo felicissimi (e lo siamo davvero) che

3 modi per valorizzare gli scarti alimentari e ridurre lo spreco
Ecco 3 modi per valorizzare gli scarti alimentari e ridurre gli sprechi Come recuperare gli scarti alimentari? In questo articolo esploreremo 3 modi concreti per

I racconti nell’orto: laboratori con i bambini, pettirossi e serre
L’autunno: tra laboratori con i bambini e i pettirossi Davvero a Nativa c’è molto movimento in questo periodo autunnale: laboratori con i bambini, montaggi, trapianti,

I racconti nell’orto: il concorso di bellezza
Lymnea e le sue capacità persuasive Lymnea ha proprio ragione: i disegni sul dorso delle cimici sono evocativi e bellissimi. Speriamo però soprattutto che le

I racconti nell’orto: aggiornamento e cugine chiocciole
Le cugine chiocciole di Lymnea Aggiornamenti e beghe famigliari in questo nuovo reportage di Lymnea dallo stagno: noi possiamo solo aggiungere che: Buona lettura! Il